#Rimpiattino approda a Mantova
- Category: Notizie dal mondo FIPE
- Created: 07 Febbraio 2019
La doggy bag si diffonde nei ristoranti mantovani e diventa il “Rimpiattino”
Nuova iniziativa contro lo spreco alimentare di Fipe Confcommercio Mantova
Si consolida sempre più anche nel mantovano la pratica delle doggy bag - i contenitori per portare a casa alimenti e bevande non consumati al ristorante - grazie alla nuova iniziativa contro lo spreco alimentare di Fipe-Confcommercio Mantova.
Anche a Palermo arriva il “Rimpiattino”
- Category: Notizie dal mondo FIPE
- Created: 25 Marzo 2019
Iniziativa di Fipe-Confcommercio e Comieco insieme per una nuova cultura "antispreco" al ristorante
“Potrei avere un rimpiattino?”, è la frase che potrà essere presto ricorrente in numerosi ristoranti di Palermo e provincia, così come avviene già in centinaia di locali italiani, per portare a casa cibi e bevande avanzati e non consumati. No allo spreco del cibo, sì al recupero e alla donazione di prodotti alimentari. Nell’ambito delle iniziative che Confcommercio Palermo sta sostenendo e promuovendo per una cultura che favorisca il contrasto allo spreco alimentare e per favorire l’adozione di comportamenti responsabili, e anche nell’ottica di un modello di sviluppo sostenibile e di economia circolare, arriva anche in città e in provincia il “Rimpiattino”, quello che nei paesi anglosassoni prende il nome di “doggy bag”.
Deidda a Mi manda Rai 3 per parlare di #Rimpiattino
- Category: Rassegna Stampa 2021-2018
- Created: 13 Novembre 2018
Il vice presidente Giancarlo Deidda ospite a Mi manda Rai 3 del 12 novembre per parlare di lotta allo spreco alimentare al ristorante e presentare #Rimpiattino la soluzione Fipe e Consorzio Comieco
Parte da Varese #Rimpiattino
- Category: Notizie dal mondo FIPE
- Created: 31 Gennaio 2019
E’ partito oggi da ben 23 ristoranti varesini che hanno già aderito a questa iniziativa il viaggio di #Rimpiattino lungo tutto lo stivale contro lo spreco alimentare.
Dei coloratissimi contenitori composti da cartone riciclato grazie al quale i clienti dei ristoranti avranno modo di portarsi a casa quanto rimasto del pranzo o della cena, l’idea per una cultura antispreco lanciata da Fipe insieme a Comieco.
Antonella Zambelli presidente Fipe Varese: “Questa campagna è fatta per far capire che si può andare al ristorante, mangiare bene e quello che non si riesce a mangiare, perché magari si è sovraordinato il cibo, si può portare a casa.
Torino - Dalla doggy bag al "rimpiattino"
- Category: Notizie dal mondo FIPE
- Created: 21 Febbraio 2019
Ascom Epat Torino Fipe e Comieco insieme per una nuova cultura "antispreco" al ristorante
La Doggy bag inizia a "parlare" italiano e diventa "Rimpiattino". Ecco la proposta vincitrice del concorso indetto da Fipe e Comieco rivolto al mondo della ristorazione italiana. I "Rimpiattini" in carta e cartone sono pronti a sbarcare nei ristoranti torinesi e in tutta Italia. Un progetto che si propone, attraverso il coinvolgimento diretto del mondo della ristorazione, di fare della doggy bag una pratica sempre più consolidata nella cultura italiana.
Arriva in Veneto il “rimpiattino”
- Category: Notizie dal mondo FIPE
- Created: 26 Febbraio 2019
Undici ristoranti berici capofila dell’iniziativa, presentata oggi nella sede della Confcommercio di Vicenza
Dal “doggy bag” al "rimpiattino"- La nuova cultura "antispreco" arriva nei ristoranti fiorentini
- Category: Notizie dal mondo FIPE
- Created: 05 Marzo 2019
Su iniziativa di Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi, Confcommercio Firenze e Comieco - Consorzio Nazionale per il recupero e riciclo di carta e cartone
Per una nuova cultura anti spreco al ristorante, a Grosseto arriva il “Rimpiattino”
- Category: Notizie dal mondo FIPE
- Created: 21 Marzo 2019
Fipe Nazionale – Confcommercio Grosseto e Comieco lanciano la buona pratica delle “doggy bag”
La lista dei primi ristoranti aderenti in Maremma ed il sostegno della Provincia e del Comune di Grosseto che promuovono l'iniziativa
Nei ristoranti grossetani stanno per arrivare i “Rimpiattino”. Si chiamano così le nuove doggy bag all'italiana, nate da una collaborazione tra Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi Confcommercio e Comieco - Consorzio Nazionale per il recupero e riciclo di carta e cartone.
Dalla doggy bag al “rimpiattino” Fipe e Comieco insieme per una nuova cultura “antispreco” al ristorante
- Category: Notizie dal mondo FIPE
- Created: 03 Aprile 2019
“Potrei avere un rimpiattino?” Una frase che potrà essere presto ricorrente nei ristoranti della Capitale per portare a casa cibi e bevande avanzati e non consumati. Questa la simpatica proposta scelta da Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi – e Comieco – Consorzio Nazionale per il recupero e riciclo di carta e cartone – tra quelle arrivate dai ristoranti di tutta Italia, per dare un sinonimo italiano alla doggy bag, la principale “arma” contro lo spreco alimentare quando si mangia fuoricasa. Un progetto che si propone, attraverso il coinvolgimento diretto del mondo della ristorazione, di fare della doggy bag una pratica sempre più consolidata nella cultura italiana. Il nuovo nome è frutto della fantasia del Ristorante Duke’s di Roma.
Confcommercio Chieti presenta il progetto “Rimpiattino” contro lo spreco alimentare.
- Category: Notizie dal mondo FIPE
- Created: 21 Maggio 2019
Sono 29 i ristoranti della provincia che hanno già aderito all’innovativa iniziativa.
La possibilità di riportare a casa, utilizzando appositi contenitori, le porzioni di cibo e le quantità di vino non consumate durante il pasto.
Confcommercio Chieti riporta sul territorio provinciale, unico caso in Abruzzo, il progetto nazionale contro lo spreco alimentare denominato “Rimpiattino” lanciato da Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) Confcommercio e da Comieco, il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo di carta e cartone. L’iniziativa è stata illustrata questa mattina, nello splendido scenario del Parco dei Priori a Fossacesia, da Marisa Tiberio, presidente provinciale Confcommercio Chieti, coadiuvata nella spiegazione della validità del progetto da Aldo Cursano, vice presidente nazionale Fipe-Confcommercio, da Anna Lapini, componente della giunta nazionale di Confcommercio nonché delegata dal presidente alla legalità e dal padrone di casa, il sindaco di Fossacesia Enrico di Giuseppantonio.