Mixer lug./ago. 2019 - I perché di un Manifesto
- Category: Interventi del Presidente
- Created: 25 Luglio 2019
Tra gli operatori del nostro settore – e non solo – sta girando in queste settimane un appello, inedito nella forma, del mondo della ristorazione alle Istituzioni italiane, promosso dalla Fipe.
S’intitola “Per Non Mangiarsi Il Futuro” e dentro sono state condensate le preoccupazioni, il malessere e le aspettative dei nostri imprenditori, esprimendo “che cosa” vogliamo, ma sottintendendo anche una visione di “chi siamo” e soprattutto di “chi vogliamo essere” per il nostro Paese.
Mixer mag. 2019 - Stesso mercato, stesse regole
- Category: Articoli a cura di Fipe
- Created: 24 Maggio 2019
Che il trend della Sharing Economy sia in crescita è sotto gli occhi di tutti.
Ne sono indici il proliferare delle piattaforme web specificatamente dedicate, la forte attenzione mediatica, nonché le proposte di legge avanzate nel corso delle ultime legislature in ordine alle diverse attività coinvolte.
Fra i settori del mercato in cui il fenomeno in commento si riverbera, non è estraneo neppure quello della ristorazione.
Fipe lancia l’appello “per non mangiarsi il futuro”
- Category: Note per la stampa 2019
- Created: 23 Maggio 2019
La Federazione Italiana Pubblici esercizi chiede alle Istituzioni di garantire una concorrenza leale nel mercato. Per firmare la petizione: https://forms.gle/7bKTBVQyCdttszxQ7
Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, lancia un appello alle istituzioni Italiane, chiedendo che venga garantita una competizione leale nel mercato. Di seguito il testo del Manifesto per la petizione, tra i firmatari oltre 80 chef, tra cui Claudio Sadler, Carlo Cracco e Filippo Giordano.
Fipe, il manifesto “per non mangiarsi il futuro” raccoglie centinaia di firme
- Category: Note per la stampa 2019
- Created: 03 Giugno 2019
La Federazione: “Avanti per garantire la concorrenza leale in tutto il settore”
Il Manifesto “Per non mangiarsi il futuro” promosso da Fipe – Federazione Italiana pubblici Esercizi, sta raccogliendo grande consenso: sono centinaia le firme di ristoratori e pubblici esercenti raccolte alla pagina www.fipe.it/pernonmangiarsiilfuturo.html e direttamente ai telefoni della Federazione. Tra i firmatari, accanto a grandi chef di fama internazionale, ristoratori grandi e piccoli, gruppi della ristorazione commerciale, di città d’arte e di piccoli centri, senza distinzione. Perché la concorrenza senza regole rappresenta una ferita per tutto il settore.
Sagre: ad agosto il picco di eventi
- Category: Note per la stampa 2019
- Created: 24 Agosto 2019
32mila le manifestazioni prive di requisiti di autenticità più business, meno trazioni