Stoppani a Tg 5
- Category: Rassegna Stampa 2021-2018
- Created: 20 Novembre 2018
In occasione dell'assemblea di quest'anno è stata presentata l'indagine Fipe-Confcommercio sulle abitudini degli italiani. La filiera agroalimentare vale 240 miliardi. Intervista al presidente Lino Enrico Stoppani.
Mixer dic. 2016/gen. 2017 - Cibo e Musica: dal mito greco a Parigi
- Category: Interventi del Presidente
- Created: 16 Gennaio 2017
Lo scrittore Ugo Ojetti (Roma 1871-Fiesole 1946), noto anche per i suoi aforismi, scriveva che nella vita bisogna evitare tre sciocchezze: “amare al buio, dormire al sole, mangiare in silenzio”, dove proprio l’ultimo suggerimento sottolinea l’abbinamento della tavola alla convivialità, alle chiacchiere, ma anche, da sempre, all’ascolto della musica. Cibo e musica: parti integranti della vita quotidiana delle persone e delle comunità, veicoli materiali di cultura, estensori di tradizione e termometri d’innovazione nella società, sono accomunati da tante affinità, da diventare complementari, anche negli interessi.
Mixer feb. 2018 - L’eredità di Marchesi e le contraddizioni sul Cibo
- Category: Interventi del Presidente
- Created: 27 Febbraio 2018
Abbiamo archiviato il 2017 con il dispiacere per la morte di Gualtiero Marchesi ed avviato il 2018 tra nuove speranze, che alimentano fiducia ed ottimismo.
Su Gualtiero Marchesi è stato scritto e detto tutto; la riconoscenza, l’affetto e la stima che ha meritato sono stati dimostrati dall’allargato cordoglio e dalla imponente partecipazione alle esequie funebri.
Mancherà alla sua famiglia, alla sua azienda, ma anche al nostro Paese, perché Gualtiero è stato personaggio pieno di valori e di qualità, che ha messo a disposizione della Ristorazione italiana, per la quale ha segnato la svolta qualitativa verso l’eccellenza oggi riconosciutale.
Mixer apr. 2018 - Meglio concedersi, mai rinunciare!
- Category: Interventi del Presidente
- Created: 23 Aprile 2018
Un affermato e stimato nutrizionista, interrogato su quale dovesse essere il corretto approccio al cibo, ha citato una frase attribuita al saggista americano Upton Sinclair che recita “Meglio concedersi, mai rinunciare!”, considerazione che sembra la giustificazione ai “Peccati di Gola” che sono i mali che giustificano la sua professione.
Territorio cibo e città
- Category: Notizie dal mondo FIPE
- Created: 19 Novembre 2020
Il presidente Stoppani interviene alla tavola rotonda “TERRITORIO CIBO E CITTÀ’” nell’ambito di Urbanpromo 2020. Al centro del dibattito il ruolo dell’enogastronomia come elemento qualificante del tessuto urbano.
Mixer giu. 2017 - Gli italiani e il cibo
- Category: Articoli a cura di Fipe
- Created: 07 Giugno 2017
LE NUOVE TENDENZE DEL CONSUMATORE ITALIANO
Cresce l’importanza della colazione, cala quella del pranzo. Così può riassumersi il nuovo trend in fatto di consumi alimentari degli italiani.
Molti sono i cambiamenti avvenuti nel corso degli ultimi 20 anni, tra questi in particolare la perdita di importanza del pranzo come pasto principale della giornata e la conseguente crescita della cena, ma anche l’aumento della popolazione che inizia la giornata con una colazione ben più sostanziosa di quanto si facesse in passato. Non si beve solo qualcosa (un caffè o un cappuccino) ma si mangia anche qualcosa.
Mixer dic. 2018-gen. 2019 - Il cibo e il tempo
- Category: Articoli a cura di Fipe
- Created: 23 Gennaio 2019
ITALIANI, POPOLO DI CUOCHI VIRTUALI...SEMPRE DI FRETTA
CIBO E TUTELA DEL MADE IN ITALY
- Category: Rassegna Stampa
- Created: 23 Marzo 2016
Un ristorante su due vive 5 anni.
Stoppani (Fipe): "Il turnover è troppo elevato. Serve una rivoluzione fiscale per mantenere la qualità".