CIBO SPRECATO IN BAR E RISTORANTI, L'INVENDUTO NON PUÒ ESSERE DONATO
- Category: Ambiente
- Created: 29 Febbraio 2016
«Un quarto degli alimenti nei bar e nei ristoranti pubblici viene sprecato. Servono nuove norme per gestire in maniera più adeguata il cibo invenduto». Marcello Fiore, direttore generale della Fipe, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, indica i dati relativi al cibo che diventa invendibile nelle varie attività commerciali e ribadisce la necessità di evitare eccessivi sprechi. I consumi fuori casa costituiscono il 34% di quelli alimentari, per un valore di 20 miliardi, «ma nel "fuoricasa" un quarto degli alimenti non viene venduto.
CIBO SPRECATO IN BAR E RISTORANTI, L'INVENDUTO NON PUÒ ESSERE DONATO
- Category: Rassegna stampa 2016
- Created: 25 Febbraio 2016
«Un quarto degli alimenti nei bar e nei ristoranti pubblici viene sprecato. Servono nuove norme per gestire in maniera più adeguata il cibo invenduto». Marcello Fiore, direttore generale della Fipe, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, indica i dati relativi al cibo che diventa invendibile nelle varie attività commerciali e ribadisce la necessità di evitare eccessivi sprechi. I consumi fuori casa costituiscono il 34% di quelli alimentari, per un valore di 20 miliardi, «ma nel "fuoricasa" un quarto degli alimenti non viene venduto.