ANBC - Associazione Nazionale Banqueting e Catering
- Category: Notizie dal mondo FIPE
- Created: 16 Novembre 2018
Il 15 novembre un grande giorno per il settore del catering e banqueting. Presso la Sala Cerroni, nella sede della Federazione Italiana pubblici esercizi, in presenza del Vice Presidente Amministratore FIPE Ilario Perotto e del Direttore Generale FIPE Roberto Calugi è stata costituita l’Associazione Nazionale Banqueting e Catering- ANBC.
Covid-19, il mondo del catering chiede lo stato di crisi del settore
- Category: Note per la stampa 2020
- Created: 10 Luglio 2020
ANBC e le principali sigle sindacali dei lavoratori del turismo chiedono un piano di intervento per un settore messo in ginocchio dalla pandemia e dal rinvio al 2021 di eventi, convegni e convention aziendali.
Contagi e matrimoni
- Category: Note per la stampa 2020
- Created: 21 Settembre 2020
ANBC: “Pochi irresponsabili mettono in cattiva luce tutto il comparto. Tra i nostri soci regole ancora più rigide per garantire sicurezza”
Il Presidente Capurro: “La stragrande maggioranza degli imprenditori del mondo del catering è attenta ai protocolli di sicurezza e paga per le colpe di pochi fuorilegge. Ancora oggi, tra rinvii e annullamenti, i matrimoni e gli eventi aziendali registrano un calo del 70% per la paura del virus.”
Coronavirus, cresce il disappunto nel mondo del catering
- Category: Note per la stampa 2020
- Created: 10 Ottobre 2020
ANBC E FIPE AL GOVERNO: “AUMENTATE I CONTROLLI MA LASCIATECI LAVORARE, ALTRIMENTI IL SETTORE MUORE”
Avviso comune sul grave stato di crisi del settore banqueting e catering a seguito dell’epidemia Covid-19
- Category: Mercato del lavoro
- Created: 16 Luglio 2020
Fipe e ANBC (Associazione Nazionale Banqueting e Catering) hanno sottoscritto con le OO.SS. dei lavoratori un Avviso comune chiedendo lo “stato di crisi” per il settore.
L’Avviso comune sottoscritto vuole essere un forte segnale politico nei confronti delle Istituzioni. Le Parti ritengono di comune interesse e non più rinviabile un intervento normativo che riconosca lo “stato di crisi” del settore ed in conseguenza di ciò, al fine di consentire il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, garantisca un sistema organico di interventi specifici.