La Fipe desidera ricordare come da molti anni gli esercenti abbiano chiesto l’adozione di misure semplici ma efficaci - dichiara Marcello Fiore, Direttore Generale della Fipe -. Sarebbe, infatti, sufficiente che tutti i detergenti utilizzati nel settore della ristorazione fossero resi facilmente riconoscibili attraverso l’uso obbligatorio di sostanze coloranti. Dopo quanto accaduto a Roma, auspichiamo quindi che tale provvedimento sia adottato tempestivamente. È un modo per tutelare la clientela e aiutare gestori e personale nello svolgimento del loro lavoro, fondamentale per la collettività".
La Federazione precisa inoltre l'importanza di una scrupolosa preparazione degli operatori: Quanto avvenuto - prosegue Marcello Fiore - dimostra la necessità di una formazione continua degli esercenti. Avere nelle mani la salute o addirittura la vita dei cittadini è una responsabilità che deve essere riservata esclusivamente a chi ha ricevuto un'adeguata formazione e non a chi opera, come nel caso degli home restaurant, nell'ambito di attività che costituiscono una distorsione del mercato e in assenza di controlli che mettono a repentaglio la salute e la sicurezza dei consumatori".
Roma, 29 aprile 2016