News Centro Studi
Ristorazione: +2,1% il fatturato nel III trimestre 2019
Nel terzo trimestre del 2019 l’indice del fatturato (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) delle imprese di ristorazione (bar, ristoranti, mense) è stato pari a 123,8 segnando una variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente del +2,1%. Nel complesso del turismo (alloggio e ristorazione) il fatturato ha registrato un incremento del +1,6% per effetto della performance più contenuta dei servizi di alloggio (+0,8%).
Turismo: +0,7% su ottobre 2018
In accelerazione i prezzi dei beni e dei servizi turistici la cui variazione tendenziale passa da +0,3% di settembre a +0,7% di ottobre. L’aumento dei prezzi nei servizi di ristorazione si attesta ancora ad 1,4% mentre i servizi di alloggio registrano un incremento dello 0,8%.
Turismo: +0,3% su settembre 2018
In decelerazione i prezzi dei beni e dei servizi turistici la cui variazione tendenziale passa da +0,8% di agosto a +0,3% di settembre. Alla decelerazione ha sicuramente contribuito il decremento dei servizi di trasporto (-2,0%). L’aumento dei prezzi nei servizi di ristorazione si attesta ancora ad 1,4% mentre i servizi di alloggio registrano un incremento dell’1,6%.
Ristorazione commerciale: inflazione sotto controllo +1,5% su ottobre 2018
A ottobre 2019 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell’1,5% rispetto allo stesso mese di un anno fa. L’inflazione acquisita per l’anno 2019 resta ferma sull’ 1,4%. A livello generale i prezzi al consumo aumentano dello 0,2%.
Ristorazione commerciale: inflazione ancora ferma +1,4% su settembre 2018
A settembre 2019 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,2% rispetto al mese precedente e dell’1,4% rispetto allo stesso mese di un anno fa. L’inflazione acquisita per l’anno 2019 resta sull’ 1,4%. A livello generale i prezzi al consumo aumentano dello 0,3%.
Il clima di fiducia peggiora
Il clima di fiducia scende a 88,2, dodici punti al di sotto del valore registrato un anno fa (100,4). I giudizi sulle prospettive di breve termine sono contrassegnati dal pessimismo.
Turismo: +0,8% su Agosto 2018
In decelerazione i prezzi dei beni e dei servizi turistici la cui variazione tendenziale passa da +0,9% di luglio a +0,8% di agosto. L’aumento dei prezzi nei servizi di ristorazione si attesta ancora ad 1,4% mentre i servizi di alloggio registrano una variazione nulla. I beni turistici registrano una contrazione dello 0,2%.
Ristorazione commerciale: inflazione ferma +1,4% su agosto 2018
Ad Agosto 2019 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione nulla rispetto al mese precedente e dell’1,4% rispetto allo stesso mese di un anno fa. L’inflazione acquisita per l’anno 2019 si attesta sull’ 1,4%. A livello generale i prezzi al consumo aumentano dello 0,4%.
I Bar registrano aumenti dell’1,4%, ristoranti e pizzerie rispettivamente dell’1,5% e dell’1,3%. Per la ristorazione collettiva l’incremento si attesta sullo 0,8%.
Bilancio Estate 2019
Difficile fare un bilancio a stagione ancora in corso. Possiamo tuttavia dire che la stagione è iniziata male e si è via via ripresa nei mesi di luglio e agosto, sicuramente dal lato dei flussi turistici molto meno da quello della spesa perchè gli italiani sono andati in vacanza con il freno a mano tirato ma anche gli inglesi per via della svalutazione della sterlina e i tedeschi per la pessima congiuntura economica che attraversa la Germania.
Ristorazione: +1,2% il fatturato nel II trimestre 2019
Nel secondo trimestre del 2019 l’indice del fatturato (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) delle imprese che erogano servizi di ristorazione (bar, ristoranti, mense) è stato pari a 113,1 segnando una variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente del +1,2%. Nel complesso del turismo (alloggio e ristorazione) l’indice del fatturato ha segnato un incremento del +0,4% per effetto della modesta performance dei servizi di alloggio (+0,1%). Il fatturato dei servizi complessivamente registra un incremento dello 0,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’analisi per attività economica mostra una diminuzione tendenziale delle attività professionali scientifiche e tecniche (-0,1%) e incrementi tendenziale per tutti gli altri settori dei servizi.