News Centro Studi
Ristorazione commerciale: +1,0% su ottobre 2015
A ottobre 2016 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell’1,0% rispetto allo stesso mese di un anno fa. Per la ristorazione collettiva l’incremento invece è del 2,0%. L’inflazione acquisita per l’anno in corso si attesta rispettivamente sull’1,0% e sul 2,2%, mentre per l’intero settore sul +1,2%.
Turismo: -1,1% su ottobre 2015
I prezzi dei beni e dei servizi turistici registrano una variazione negativa, passando da +0,2% di settembre a -1,1% di ottobre. Il decremento è da imputarsi soprattutto alla dinamica dei prezzi degli alloggi (-4,1%). I servizi di ristorazione registrano una variazione tendenziale dei prezzi pari a +1,2%.
Ristorazione avanti adagio, buona la perfomance del III trimestre 2016
Nel terzo trimestre del 2016 l’indice del fatturato (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) delle imprese che erogano servizi di ristorazione (bar, ristoranti, mense) è stato pari a 102,1 segnando una variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente del 3,7%. Un risultato che rafforza la modesta performance dei primi sei mesi dell’anno portando a +2,1% l’incremento nominale nel periodo gen.-set. 2016 / gen.-set. 2015.
Ristorazione commerciale: +1,1% su settembre 2015
A settembre 2016 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell’1,1% rispetto allo stesso mese di un anno fa. Per la ristorazione collettiva l’incremento invece è del 2,2. L’inflazione acquisita per l’anno in corso si attesta rispettivamente sull’1,0% e sul 2,1%, mentre per l’intero settore sul +1,2%.
Turismo: +0,2% su settembre 2015
I prezzi dei beni e dei servizi turistici registrano una variazione positiva, da -0,6% di agosto a +0,2% di settembre. L’incremento è da imputarsi soprattutto alla dinamica dei prezzi dei trasporti (+2,2%) e delle vacanze organizzate (+1,4%). La variazione tendenziale dei prezzi nei servizi di ristorazione registra un +1,2%.
Torna a crescere il clima di fiducia
Nel terzo trimestre 2016 il clima di fiducia delle imprese di ristorazione torna in zona positiva.
In dieci anni è la seconda volta che accade anche se l’indice è inferiore di 5 punti percentuali rispetto al massimo toccato proprio un anno fa.
La dinamica dell’occupazione registra un saldo positivo. Più ottimismo tra le imprese.
Ristorazione commerciale: +1,1% su agosto 2015
Ad agosto 2016 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell’1,1% rispetto allo stesso mese di un anno fa. Per la ristorazione collettiva l’incremento invece è del 2,5%. L’inflazione acquisita per l’anno in corso si attesta rispettivamente sull’1,0% e sul 2,1%, mentre per l’intero settore sul +1,2%.
Turismo: -0,6% su agosto 2015
I prezzi dei beni e dei servizi turistici registrano nuovamente una variazione negativa, da -0,5% di luglio a meno 0,6% di agosto. Il calo è da imputarsi soprattutto al forte decremento dei trasporti (-5,7%) e dei beni e servizi turistici specifici e non specifici (-2,0%). La variazione tendenziale dei prezzi nei servizi di ristorazione registra un +1,3%.
FATTURATO RISTORAZIONE: IN CALO NEL SECONDO TRIMESTRE DEL 2016
Nel secondo trimestre del 2016 la dinamica del fatturato delle imprese di ristorazione subisce una battuta d’arresto. Dopo la crescita del primo trimestre l’indice del fatturato (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) fa registrare un arretramento del -0,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (Tab. 1).
Ristorazione commerciale: +1,1% su luglio 2015
A luglio 2016 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione nulla rispetto al mese precedente e dell’1,1% rispetto allo stesso mese di un anno fa. Per la ristorazione collettiva l’incremento invece è del 2,5%. L’inflazione acquisita per l’anno in corso si attesta rispettivamente sull’1,0% e sul 2,1%, mentre per l’intero settore sul +1,2%.