News Centro Studi
Ristorazione: persi 4,6 miliardi di Euro
Il terzo trimestre del 2020 si chiude per le imprese della ristorazione con una contrazione del fatturato pari al -16,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Con riferimento ai primi nove mesi del 2020 mancano all’appello ben - 23,4 miliardi di euro.
In picchiata il clima di fiducia
Il clima di fiducia scende a 56,1, ben 32 punti al di sotto del valore registrato un anno fa (88,2). I giudizi sulle prospettive di breve termine sono segnati da forte pessimismo.
Osservatorio sul mercato del lavoro nel settore turismo - XII Rapporto
Questo lavoro è il risultato dell’analisi dei dati relativi al 2019 contenuti negli archivi sul lavoro dipendente dell’Inps.
Il settore di riferimento è quello del turismo articolato in cinque comparti:
1. servizi ricettivi (alberghi e campeggi);
2. pubblici esercizi (bar, ristoranti, mense, discoteche e stabilimenti balneari);
Secondo mese dalla riapertura:il bilancio delle imprese di ristorazione
Ancora molte ombre e troppe poche luci a due mesi dalla riapertura. Il calo medio del fatturato passa dal 50,3% del primo mese di apertura a 41,1% del secondo, pur essendo un segnale positivo non è sufficiente a sostenere le imprese. Diminuisce infatti rispetto al mese scorso la percentuale chi da una valutazione positiva sull’andamento dell’attività.
Quarta settimana di apertura: il bilancio delle imprese di ristorazione
Primo mese dalla riapertura, situazione ancora critica ma il sentiment delle aziende migliora di settimana in settimana. In queste quattro settimane di ripresa delle attività nonostante la maggioranza dichiari ancora una situazione fortemente difficile aumenta anche la percentuale di chi da una valutazione positiva, se nella terza settimana di attività il giudizio positivo era dato dal 17,2% delle imprese, queste salgono al 22,2% nella quarta settimana.
Terza settimana di apertura: il bilancio delle imprese di ristorazione
Si è conclusa la terza settimana di attività dalla riapertura avvenuta il 18 maggio per bar e ristoranti. Abbiamo chiesto alle imprese di fare un bilancio di questo periodo. Il 94,9% dei bar e l’89,4% dei ristoranti ha riavviato la propria attività, il 3,1% e il 7,3% rispettivamente è in procinto di farlo, la rimanenza ha scelto di non riaprire.
Ristorazione: -23,8% il fatturato nel I trimestre 2020
La variazione più bassa mai registrata
Nel primo trimestre del 2020 l’indice del fatturato (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) delle imprese che erogano servizi di ristorazione (bar, ristoranti, mense) è stato pari a 70,9 segnando una variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente del -23,8%.
Prima settimana di apertura: il bilancio delle imprese di ristorazione
Il 18 maggio il Governo ha dato l’ok alla riapertura di bar e ristoranti, definendo delle specifiche a cui le imprese hanno dovuto attenersi . Abbiamo chiesto alle imprese di fare un bilancio di questa prima settimana di attività. Il 47,8% delle attività intervistate ha scelto di riaprire il 18 maggio, il 35,2% lo ha fatto qualche giorno dopo, il 10,8% lo farà il primo giugno mentre il 5,6% ha rinunciato a causa delle condizioni imposte.
Apertura 18 maggio: il punto di vista delle imprese di ristorazione
Secondo l’indagine effettuata dall’ufficio studi della Fipe, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, su un campione di 520 piccole e medie imprese del settore, il 70% circa dei pubblici esercizi, 196mila locali tra bar e ristoranti riapriranno , lunedì 18 maggio.
DL Liquidità: cosa dicono le imprese di ristorazione
Pubblichiamo l'indagine effettuata su un campione di 780 imprese (principalmente micro) del mondo della ristorazione e del tempo libero, realizzata in vista dell'audizione del 28 aprile alla Camera dei Deputati.