17
Europa
Articoli
Europa Normativa di Settore
Nuove Linee guida & FAQ Regolamento (UE) 2023/1115 “EUDR”

La Commissione Europea ha pubblicato il 15 aprile, l’aggiornamento delle Linee guida e una nuova sezione di domande frequenti (FAQ) sull’applicazione del Regolamento (UE) 2023/1115 contro la deforestazione. Si tratta dell’EUDR, pubblicato in GUUE il 9 giugno 2023, che disciplina l’immissione sul mercato e l’esportazione dall’UE di sette materie prime – olio di palma, soia, legno, cacao, caffè, bovini, gomma - e dei prodotti derivati elencati nell’Allegato I, in quanto generalmente associati a deforestazione e degrado forestale. Il provvedimento è entratoin vigore dal 29 giugno 2023, tuttavia, il Regolamento (UE) 2024/3234 del 23 dicembre 2024 ha posticipato la data di applicazione al 30 dicembre 2025, con deroga fino al 30 giugno 2026 per le micro e piccole imprese.

17 Aprile 2025
Europa Normativa di Settore
EU Organic Awards 2025: un’opportunità per le imprese della ristorazione

Concepiti come parte integrante del Piano d'Azione per lo Sviluppo della Produzione Biologica, gli EU Organic Awards sono premi annuali istituiti per riconoscere e celebrare l'eccellenza del biologico lungo tutta la filiera agroalimentare. La premiazione, organizzati dalla Commissione UE e da IFOAM Organics Europe (Organizzazione europea per l'alimentazione e l'agricoltura biologica), rappresenta un'occasione per far conoscere progetti innovativi, sostenibili e replicabili che i vari attori della filiera hanno sviluppato, producendo un reale valore aggiunto per la produzione ed il consumo biologici.

19 Marzo 2025
Europa Normativa di Settore
Regolamento UE 2025/40: una rivoluzione nel campo degli imballaggi e dei rifiuti da imballaggi

Il 22 gennaio 2025 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento UE 2025/40 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, un atto normativo che promette di segnare una svolta cruciale nella gestione sostenibile dei materiali utilizzati per confezionare e trasportare beni e alimenti. L’obiettivo dichiarato di questa normativa è ambizioso: ridurre drasticamente i rifiuti, promuovere il riciclo e incentivare il riutilizzo, considerando soprattutto che, secondo i dati UE, il 40% della plastica e il 50% della carta utilizzati nell’Unione sono destinati agli imballaggi, e questi ultimi rappresentano il 36% dei rifiuti solidi urbani.

28 Gennaio 2025
Europa Normativa di Settore
Posticipazione Regolamento EU 2023/1115 contro la deforestazione – Differimento data di applicazione dell’EUDR

Con l’odierna pubblicazione in GUUE, è stato ha ufficializzato il rinvio di 12 mesi dell’entrata in vigore delle disposizioni chiave del Regolamento UE 2023/1115 (“European Union Deforestation Regulation” - EUDR) contro la deforestazione e il degrado forestale.

23 Dicembre 2024
Comunicazione Europa News Normativa di Settore
10 Tendenze digitali nel mondo della ristorazione: sfide e soluzioni europee

Il settore della ristorazione di tutta Europa sta vivendo una trasformazione digitale senza precedenti, influenzata da nuove tecnologie e cambiamenti nelle abitudini dei consumatori, in un panorama competitivo in rapida evoluzione.

6 Dicembre 2024
Europa Normativa di Settore
European Hospitality Day: a Milestone for Competitive and Sustainable Hospitality in Europe!

Yesterday, the European Parliament welcomed industry leaders, policymakers, and stakeholders to the European Hospitality Day to exchange and discuss about the future of our sector.

5 Dicembre 2024
Concorrenza Europa Normativa di Settore Sos Recensioni Strumenti per le Imprese
La ristorazione nell’era delle recensioni online

In un mondo sempre più digitalizzato, le recensioni online hanno assunto un ruolo cruciale per le attività di ristorazione. Un recente sondaggio FIPE ha mostrato che il 65,5% dei consumatori, prima di scegliere un ristorante, legge le recensioni online, attribuendogli un’importanza centrale per farsi un’idea sul servizio offerto, sulle pietanze e sull’atmosfera generale del locale.

6 Novembre 2024
Europa Normativa di Settore
La CE raccomanda misure più severe per gli ambienti senza fumo

Il 17 settembre 2024, la Commissione Europea ha presentato la Proposta di raccomandazione del Consiglio relativa agli ambienti senza fumo che si pone l’obiettivo di proteggere in maniera più efficace le persone dagli effetti del fumo passivo.

23 Settembre 2024
Non hai trovato quello che cercavi?
Seguici su