8
Strumenti di flessibilità contrattuale individuale:
- ferie: è raccomandato ai datori di lavoro di promuovere, fino al 3 aprile, la fruizione da parte dei lavoratori dipendenti dei periodi di ferie residue;
- permessi retribuiti: così come previsto dal CCNL 8 febbraio 2018, limitatamente alle 72 ore annuali di permessi retribuiti, già maturati da ciascun dipendente, l’azienda potrà far fruire i suddetti comunicandolo allo stesso senza alcun accordo formale;
distribuzione multi periodale dell’orario di lavoro: così come previsto dal CCNL 8 febbraio 2018, la programmazione di una minor durata dell’orario di lavoro settimanale rispetto al normale orario di lavoro contrattualmente previsto delle 40 ore, deve prevedere un successivo recupero compensativo di durata pari alla precedente riduzione oraria applicata.
Duecento studenti al primo appuntamento del progetto di formazione promosso da Fipe con i docenti di Google, TripAdvisor, The Fork e Glovo. Cursano: “Un buon digital manager può fare la differenza quanto un ottimo chef”.
Il mondo della ristorazione investe sul futuro e apre le porte ai millennials. Grazie al progetto “Ristorazione 4.0, la Buona scuola è servita”, ideato da Fipe - Confcommercio, gli studenti di sei istituti superiori del Lazio, attraverso le lezioni di TripAdvisor, Google, The Fork e Glovo, avranno la possibilità di apprendere sul campo funzionalità ed usi dei nuovi strumenti che stanno rivoluzionando le modalità di gestione delle imprese e di svolgere un tirocinio all'interno di alcune aziende del settore dei pubblici esercizi.
TripAdvisor, The Fork, Google, Glovo. Ma anche web marketing e social comunication.
Per chi vuole lavorare nel mondo della ristorazione, queste sono parole d’ordine che non possono più essere ignorate. Sia per gli imprenditori che per i dipendenti.
Utilizzare il codice H05Y del CCNL per i dipendenti da aziende dei settori pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale e turismo 8 febbraio 2018 significa incoraggiare la più corretta applicazione del Contratto Collettivo di Lavoro da parte delle imprese, preservando la piena fruizione delle agevolazioni contributive e normative previste dalla normativa vigente che solo un contratto leader come quello firmato da FIPE consente.
VERSIONE CONSULTABILE ON LINE
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI DA AZIENDE DEI SETTORI PUBBLICI ESERCIZI, RISTORAZIONE COLLETTIVA E COMMERCIALE E TURISMO
Testo Ufficiale - 8 febbraio 2018
FIPE - ANGEM - LEGACOOP PRODUZIONE E SERVIZI - FEDERLAVORO E SERVIZI - CONFCOOPERATIVE
FILCAMS CGIL - FISASCAT CISL - UILTuCS