E’ buona abitudine della Federazione rendicontare annualmente l’insieme delle attività svolte, per permettere ai tanti componenti della “rete Fipe” di essere consapevoli di come le risorse associative siano state indirizzate, le iniziative realizzate e quali sono i risultati conseguiti.

Il 2019 è stato un anno di particolare rilevanza per la Federazione e la sua dirigenza, in quanto si è tenuta l’assemblea elettorale che ha portato al rinnovo degli organi e alla definizione di un nuovo programma sindacale che orienterà le scelte della Federazione per il prossimo quinquennio.

E’ stato anche l’anno che ha il consolidamento del Gruppo Giovani Imprenditori Fipe e del Gruppo delle Donne Imprenditrici, così come previsti dalle disposizioni statutarie.
Numerose sono state le iniziative, le audizioni e le attività svolte dalla Federazione, come la prima Conferenza programmatica Federale, un momento di confronto ampio ed incisivo sui temi di attualità per le imprese associate dove scenari di mercato, futuro del lavoro e ruolo dei corpi intermedi sono stati i tre angoli di uno spazio di analisi e riflessione al quale hanno contribuito autorevoli relatori.

Questo rapporto, intende essere da una parte un doveroso esercizio di trasparenza nei confronti degli stakeholders della Federazione, ma dall’altra anche e soprattutto un documento utile per la nuova dirigenza politica, al fine di definire nuovi indirizzi, nuove idee, maggiori stimoli e ulteriore partecipazione alla vita associativa, nella consapevolezza che la complessità del momento, che le nostre imprese vivono quotidianamente, richiede a chi le rappresenta un supplemento di impegno ed un senso di piena e continua responsabilità

rep2019